Deprecated: preg_split(): Passing null to parameter #2 ($subject) of type string is deprecated in /web/htdocs/www.dgteksolutions.it/home/wp-includes/formatting.php on line 3483

Deprecated: preg_split(): Passing null to parameter #2 ($subject) of type string is deprecated in /web/htdocs/www.dgteksolutions.it/home/wp-includes/formatting.php on line 3483
Loading ...

SICUREZZA INFORMATICA

Perché le piccole imprese devono migliorare la sicurezza informatica

Spesso i rischi relativi alla sicurezza dei dati vengono sottovalutati. Le vittime sono soprattutto le piccole aziende perché sono le meno attente alla propria sicurezza. Le minacce provenienti da cyber criminali e pirati informatici, come il furto di dati o d’identità, sono ormai molto diffuse e reali. La maggior parte delle aziende utilizza PC, server e reti per inviare e archiviare informazioni riservate, gestendo flussi di dati finanziari o privati appartenenti a tantissimi clienti.

Le norme, come la legge sulla privacy, richiedono che i dati sensibili siano protetti e utilizzati in modo appropriato. È quindi importante avere un ottimo sistema di sicurezza affidandosi ad esperti del settore.

Quali possono essere le minacce alla sicurezza aziendale

Le aziende utilizzano continuamente informazioni importanti sui clienti, finanze, partner e processi aziendali. È questo ciò che i criminali informatici cercano: infiltrandosi nelle reti aziendali e nei siti web per ottenere un guadagno finanziario o rubare identità.

Molti hacker cercano di penetrare all’interno di siti web creati con tecnologie obsolete mai aggiornate e non protette o che utilizzano web server e sistemi operativi non aggiornati. Inoltre, compiono attività di phishing, incitando i dipendenti ad aprire allegati o cliccare su collegamenti web fraudolenti per rubare password e informazioni private.

Come mettere in sicurezza il sistema informatico aziendale

Per rendere sicuro il sistema informatico di un’impresa, basta rispettare alcune semplici regole:

  • Usare sempre password forti, cioè che includano numeri e lettere
  • Non condividere né permettere la visualizzazione delle password
  • Aprire solo allegati di posta elettronica provenienti da fonti affidabili
  • Incoraggiare il personale a utilizzare il web in modo responsabile
  • Vigilare attentamente l’ingresso di estranei in ufficio
  • Monitorare l’accesso alla rete: pen-drive o dispositivi plug-in potrebbero essere utilizzati per rubare dati e informazioni aziendali

Quali sono i software adatti alla sicurezza aziendale

Ogni azienda dovrebbe garantire un livello minimo di sicurezza tramite l’utilizzo di specifici software:

  • Software antivirus: Per identificare virus e programmi Trojan
  • Software anti-phishing: Per proteggere dagli attacchi di phishing
  • Software anti-hackeraggio: Per rilevare tecniche di hackeraggio finanziarie
  • Firewall: Sia desktop che di rete, per controllare le connessioni internet
  • Crittografia: Per proteggere la posta elettronica, in particolare sulle reti wireless

Altri tipi di soluzioni per la sicurezza della rete aziendale

Le aziende che accedono alle informazioni in remoto potrebbero voler impostare una rete privata virtuale (VPN). Si tratta di un’applicazione server o di un dispositivo VPN specializzato che si connette alla rete, permettendo di accedere alle applicazioni tramite browser e crittografando il traffico di rete per renderlo sicuro.

L’utente può accedere alla rete utilizzando un account e una password, o un token di sicurezza hardware che genera password uniche.

Potresti anche proteggere gli utenti dei notebook con il riconoscimento delle impronte digitali, disponibile su alcuni modelli.

La crittografia completa del disco è una scelta integrata in ogni PC che si può impostare di default, proteggendo tutte le informazioni sull’hard-disk e rendendole inutilizzabili per qualsiasi criminale che tenti di rubarle.

Se la tua azienda utilizza tecnologie informatiche o reti internet, ti aiuteremo a essere pronti a far fronte a qualsiasi tipo di problema.

RICHIEDI ASSISTENZA

e descrivici il tuo problema

    Data *

    Dispositivo

    Brand

    Sistema Operativo

    Nome *

    Cognome *

    Indirizzo e-mail *

    Contatto Telefonico *

    Indirizzo *

    Città *

    Richiesta * / minimo 20 caratteri


    Newsletter signup

    Errore: Modulo di contatto non trovato.

    Fissa un appuntamento

    Errore: Modulo di contatto non trovato.