Come Misurare la Velocità della Connessione a Internet: Guida Completa
Ti sarà capitato, almeno una volta, di chiederti quanto veloce sia la tua connessione a Internet. Diversi servizi online permettono di condurre test di velocità per la tua ADSL o fibra ottica.
Mettere alla prova la velocità della tua connessione ti permette di fare chiarezza in caso di cali anomali di velocità. È anche utile per verificare se i valori promessi dal tuo fornitore di servizi vengono effettivamente rispettati.
Molto spesso, un provider ADSL o di fibra ottica dichiara una determinata velocità, ma non riesce a garantirla. Prima di provare alcuni servizi, ricorda che i fornitori utilizzano il termine “Mega” per indicare Mbps (Megabit per second). Tuttavia, l’unità di misura più utilizzata in Italia è il MB/s (Megabyte per second). Una connessione da “20 Mega” permette di scaricare a 2,5 Megabyte al secondo, poiché 1 Megabit equivale a 0,125 Megabyte.
Elenchiamo ora tre servizi utili per testare la velocità della connessione a Internet.
Speedtest di Ookla
Speedtest di Ookla è uno dei servizi più popolari per misurare la velocità della connessione. Fornisce valori di download, upload, indirizzo IP, provider e località del server di riferimento.
Eolo Speedtest è un altro applicativo utile per misurare la velocità della connessione. I risultati possono variare a seconda della distanza dal server e di eventuali disturbi, come la visualizzazione di video su YouTube durante il test. Per un’analisi precisa, chiudi tutte le applicazioni e assicurati che il sistema operativo non stia scaricando aggiornamenti.
Fast è un servizio sponsorizzato da Netflix. Restituisce informazioni essenziali, compresa la località approssimativa del test. Ricorda che l’indirizzo IP non fornisce indicazioni precise sulla località, quindi ci sarà sempre un margine d’errore.
Dopo mesi di rumor e attesa, NVIDIA ha finalmente rivelato la sua nuova serie di GPU consumer, la GeForce RTX 5000! Questa nuova generazione promette di portare p...
Apple continua a spingere i limiti dell’innovazione tecnologica con l’annuncio dei suoi nuovi dispositivi per il 2025. Questi dispositivi non solo rap...