Se sei appassionato di computer ed elettronica, probabilmente hai già sentito il termine SSD. Ma cos’è esattamente un SSD, e perché dovresti considerarlo per il tuo vecchio PC?
Cosa Cambia tra SSD e Hard Disk?
- HDD (Hard Disk Drive): Più ingombrante, utilizza componenti meccanici come piatti e un braccio meccanico per leggere e scrivere dati.
- SSD (Solid State Drive): Compatto e leggero, utilizza memoria NAND Flash per conservare i dati.
Le differenze non si fermano all’aspetto esteriore; un SSD offre una velocità di lettura e scrittura molto superiore rispetto a un HDD, migliorando notevolmente le prestazioni del sistema operativo e di altre applicazioni.

Quanto Dura un SSD?
La durata di un SSD è misurata in TBW (Terabyte Written), che indica quanti terabyte di dati possono essere scritti sul disco prima che inizi a degradare. Anche gli utenti che utilizzano l’unità in modo intensivo difficilmente raggiungeranno questo limite in pochi anni.
Come Installare un SSD su un Vecchio Computer
- Acquista il Nuovo SSD
- Verifica il Tipo di Connettore: Controlla se il tuo PC usa connettori SATA (2, 3) o PCI Express. Se è un laptop, potrebbe usare mSATA o M.2.
- Definisci lo Spazio Necessario: Per un vecchio computer, punta ad almeno 256 GB.
- Installazione su Computer Desktop
- Spegnere e Scollegare il PC: Assicurati che il tuo computer sia spento e scollega tutti i cavi.
- Posizionare il PC in un’Area di Lavoro Ampia: Garantisce spazio sufficiente per lavorare in sicurezza.
- Effettuare la Sostituzione: Inserisci il nuovo SSD e fissalo con le viti al telaio. Collega il cavo precedentemente staccato dal vecchio HDD.
- Accendere il PC e Installare il Sistema Operativo: Chiudi il case, accendi il PC e installa il sistema operativo sulla nuova unità.
- Installazione su un Laptop
- Apertura del Laptop: Verifica se l’hard disk può essere scollegato dalla scheda madre.
- Sostituzione dell’HDD con l’SSD: Scollega il cavo dall’HDD e collegalo all’SSD. Richiudi il laptop con cura.
- Se il Laptop è Compatto: Se i componenti non possono essere staccati facilmente, rivolgiti a un tecnico del settore.