Dopo mesi di rumor e attesa, NVIDIA ha finalmente rivelato la sua nuova serie di GPU consumer, la GeForce RTX 5000! Questa nuova generazione promette di portare prestazioni senza pari grazie a tecnologie all’avanguardia e miglioramenti significativi rispetto alla serie precedente2.
Cosa aspettarsi dalla GeForce RTX 5000?
- Architettura Blackwell: La nuova serie si basa sull’architettura Blackwell, con transistor TSMC a 3 nanometri e memorie GDDR7.
- Supporto PCIe 5.0: Le schede grafiche RTX 5000 supporteranno l’interfaccia PCIe 5.0, garantendo velocità di trasferimento dati più elevate.
- Prestazioni Migliorate: NVIDIA afferma che le prestazioni saranno fino a 2,6 volte superiori rispetto alla serie precedente.
- DisplayPort 2.1a: La RTX 5090 introdurrà il supporto per DisplayPort 2.1a con Ultra-High Bit Rate (UHBR20), migliorando la qualità dell’immagine e la latenza.
- Memoria VRAM: Le varianti RTX 5080 e 5090 offriranno memorie VRAM fino a 24 GB, soddisfacendo le esigenze dei giocatori e dei professionisti della grafica.
Perché la GeForce RTX 5000 è un passo avanti?
La GeForce RTX 5000 non è solo una semplice evoluzione, ma rappresenta un salto significativo in termini di prestazioni e tecnologia. Con l’introduzione di nuove funzionalità come la memoria GDDR7 e il supporto per PCIe 5.0, NVIDIA continua a consolidare la sua leadership nel settore delle schede grafiche high-end.
Quando sarà disponibile?
NVIDIA ha annunciato che la GeForce RTX 5000 sarà disponibile a partire dal CES 2025. Gli appassionati di tecnologia possono aspettarsi nuovi modelli intermedi e top di gamma, inclusi la RTX 5070, 5080 e 5090